altreVISIONI

altre VISIONI

contro festival di teatro nei boschi di Coltano

PARCO DELLE BIODIVERSITA’ – Coltano (PISA)

da venerdì 7 a domenica 9 settembre 2018

INFO E PRENOTAZIONI: info@animalicelestiteatrodartecivile.it

Cinque compagnie teatrali molto diverse tra loro negli stili ma affini nel condividere l’idea che la ricerca artistica rappresenti una straordinaria possibilità d’impegno etico e civile. Ogni gruppo, formato da attori professionisti e non, propone un diverso sguardo sull’esistenza umana, sul teatro e sulle differenze, dando valore ai misteri e alle innumerevoli forme di bellezza che animano la vita di tutti noi. Nei boschi di un Parco naturale, dalla mattina a sera, gli artisti si scambieranno pratiche e segni che stanno alla base delle loro creazioni. In questa prospettiva invitiamo gli spettatori a partecipare ai laboratori, agli incontri e, in particolare, alle performance di questo nuovo appuntamento che, più che aggiungersi alla miriade di piccoli e grandi festival che animano la stagione estiva, vuole essere un atto poetico, un’occasione di confronto tra artisti e spettatori interessati a esplorare botteghe d’arte in cui si praticano forme di teatro non convenzionale, Vogliamo offrire a noi stessi, al nostro pubblico e alla città tre serate ricche di vita e di quella concretezza che l’utopia assume ogni volta che l’arte diventa una proposta trasformativa, piena di dubbi, di conoscenze, di radici antiche e di contemporaneità.

ANIMALI CELESTI teatro d’arte civile

in collaborazione con

MIBAC – REGIONE TOSCANA – COMUNE DI PISA – ASL NORDOVEST TOSCANA

FONDAZIONE ALTAMANE ITALIA – AICS – PROLOCO COLTANO – CAVALIERI CONSAPEVOLI

presenta

altre VISIONI

contro festival di teatro nei boschi di Coltano

PARCO DELLE BIODIVERSITA’ – Coltano (PISA)

da venerdì 7 a domenica 9 settembre 2018

VENERDI’ 7 SETTEMBRE 2018

  • ore 15,30 : assemblea di condivisione del progetto AGORA’: laboratorio di pratiche e poetiche teatrali a cura di ANTONIO AUDINO

  • ore 21,30: performance IL MINOTAURO scritto e diretto da Alessandro Garzella ANIMALI CELESTI teatro d’arte civile

SABATO 8 SETTEMBRE 2018:

  • ore 10/11,30: AGORA’ L’INVENZIONE DEL CORO condotto dall’equipe del Teatro degli Incontri con Gigi Gherzi

  • ore 11,45/13,15: AGORA’ IL LUOGO DENTRO condotto da Satyamo Hernandez (Aedo-Teatro dei Papalagi)

  • ore 21,15/22,15: performance OTELLO CIRCUS drammaturgia Bruno Stori – regia di Antonio Viganò ACCADEMIA ARTE DELLA DIVERSITA’

  • ore 22,30/23,30: performance L’OMBRA DI JOENES regia di Francesca Mainetti TEATRO 19

DOMENICA 9 SETTEMBRE 2018

  • ore 10/11,30: AGORA’ – L’OMBRA condotto da Francesca Mainetti (Teatro 19)

  • ore 11,30/13: AGORA’ – CORPI ERETICI condotto da Antonio Viganò e Paola Guerra (Accademia Arte della Diversità Teatro la Ribalta)

  • ore 16,00 presentazione progetto adolescenti Bambini e Cavalli, Geometria delle Nuvole e Animali celesti teatro d’arte civile

  • ore 17,30 e ore 19 : performance CANTO CLANDESTINO diretto da Gigi Gherzi e TEATRO DEGLI INCONTRI

  • ore 21,30/22,30: performance PASSI MAGICI – danze entomiche di trasformazione regia di Satyamo Hernandez consulenza scientifica Mario Betti AEDO – TEATRO DEI PAPALAGI