ATTORI DI/VERSIย รจ un laboratorio permanente di sperimentazione e ricerca teatrale sulle forme e sui valori della follia e dellโalteritร . ร ย realizzato in collaborazione conASL nord ovest Toscana, Clinica Psichiatrica dellโUniversitร di Pisa,ย Cooperativa Agape e Cooperativa Il Simbolo. La conduzione รจ diย Alessandro Garzellaย in collaborazione conย Ilaria Bellucci, Sara Capanna e Giulia Paoli. Eโ rivolto a cittadini, studenti, operatori, adolescenti a rischio di emarginazione sociale e utenti delย Centro diurno di San Frediano a Settimo (Cascina) e di altre strutture socio sanitarie del territorio pisano.
Lโesperienza, nata nel 1992, si relaziona alla follia come linguaggio dโarte e, attraverso lโascolto, lโempatia e la metodologia del gioco del sintomo, cerca di liberare patologie e nevrosi dal ghetto della malattia, socializzandone lโespressione attraverso il linguaggio artistico. In questa prospettiva lโesperienza stimola la relazione tra differenti identitร , sperimentando un contatto non superficiale con lโintelligenza emotiva, la sensorialitร corporea e modi dโessere difformi dalle regole sociali.ย
Il progetto รจ fruito anche dallโUniversitร di Pisa attraverso una convenzione che regolamenta tirocini universitari per studenti provenienti da diversi ambiti curriculari e una nostra specifica docenza nel Corso di laurea per tecnici di riabilitazione psichiatrica.ย
Utilizzando le abilitร e disabilitร di ogni partecipante il progetto ogni anno confluisce in una performance che va in scena a giugno e a settembre presso il Parco delle biodiversitร – Il Nuovo Fontanile di Coltano (Pisa). Le ultime performance prodotte: Ulisse โ viaggio di un vecchio marinaio ferito nellโonore (2019), Il Minotauro (2018), Lโombra di Orfeo (2017), Storie dโamore e dโutopia (2016)
Il laboratorio, a partecipazione gratuita, si svolge ogni mercoledรฌ dalle 15 alle 17.30, presso la Sala Polivalente di Riglione, piazza La Fornace (Pisa) ampliando la frequenza del calendario nella fase produttiva.
Per maggiori informazioni scrivere aย info@animalicelestiteatrodartecivile.itย
ย
